LA PRIMA VOLTA DALLO PSICOLOGO

Non lasciatevi spaventare dal termine psicologo!

Lo psicologo non è uno psichiatra o uno psicanalista! Nell’immaginario comune si pensa che dallo psicologo ci vadano i “matti”, è opportuno sapere invece che per i disturbi psichiatrici è meglio rivolgersi ad uno psichiatra o ad un centro di salute mentale.

E’ importante anche sapere che uno psicologo non è uno psicanalista, non si concentrerà sul vostro passato, sugli impulsi sessuali o sul rapporto con vostra madre.

Inoltre si pensa che dallo psicologo bisogna distendersi su un lettino, e succeda chissà cosa..forse addirittura un’ipnosi!

Lo psicologo è una persona accogliente, e comprensiva che cercherà di mettervi a vostro agio e converserà con voi dell’argomento sul quale state riflettendo.  Vi ascolterà nelle vostre paure e nei vostri dubbi e vi accompagnerà nelle vostre riflessioni, di fronte ad un tavolino.

Capita di essere spaventati la prima volta che si va da uno psicologo, e di non sapere che cosa aspettarsi. E’ successo a tutti.. E’ successo anche a me!

Succede di pensarci più volte prima di chiamare.. succede di chiamare e di riattaccare.. succede di prendere l’appuntamento e poi disdire..

L’unico consiglio che posso darti è quello di provare.. poi se non ti troverai bene, sarai libero di scegliere di non continuare.. ti verrà data la possibilità di scegliere e potrai sospendere in qualsiasi momento.

E’ la tua vita, e sono le tue scelte per stare bene o un pò meglio di come stai ora.

Se stai leggendo questa pagina, vuol dire che in fondo senti di aver il bisogno di qualcuno al tuo fianco che ti aiuti a comprendere e ad andare oltre le tue paure.

Nessuno vince le sfide da solo.

Non sentirti un fallito a chiedere aiuto, solo i perdenti non chiedono aiuto.

Capisco che però tu possa essere intimorito e ed abbia paura di esporti.

Sappi che andare dallo psicologo non è una scelta facile per nessuno, ma superato il primo scoglio, sarà meno spaventoso.  Dopo che ci saremo sconosciuti, dopo che avremo creato una relazione di fiducia, ti sentirai più a tuo agio.

E’ sempre difficile parlare di sè, delle proprie paure, delle proprie difficoltà e dei propri limiti. A volte ci si vergogna. A volte si teme il giudizio degli altri.

Se sceglierai di intraprendere questo percorso, potrai decidere tu i tempi e le modalità.. andremo con calma e potrai anche dire di quali cose non vuoi parlare, o per cosa non ti senti pronto  E’ normale aver bisogno di un rapporto di fiducia per parlare di alcune cose che ci stanno a cuore.

E’ per questo che le terapie a volte durano un pò di tempo.. non tutti i percorsi psicologici sono uguali, deciderà da noi, insieme, decidere che ritmo vogliamo avere.

Qualche informazione che ti potrà essere utile prima di iniziare..

Gli psicologi sono tenuti al segreto professionale, quindi qualsiasi cosa che emergerà nella stanza della terapia, rimarrà tra di noi.

Non posso rivelare alcuna informazione sulle persone che incontro e nemmeno posso dire di averle incontrate.

Solamente in caso di pericolo lo psicologo può derogare al vincolo del segreto professionale.

Per accedere al servizio psicologico è sufficiente mandare un messaggio, una mail o fare una telefonata. Non è necessario spiegare in anticipo il motivo della richiesta. Prenderemo un appuntamento per incontrarci in un orario che vada incontro alle tue esigenze e alle mie.

Per una consulenza o un supporto psicologico non serve la ricetta del medico di base, ma per i minori è necessario il consenso dei genitori.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *