Anche i bambini posso soffrire di qualche disagio psicologico.
Anche i bambini hanno paure e difficoltà come gli adulti. Spesso derivano da una difficoltà a comprendere e ad adattarsi all’ambiente e alle relazioni.
I bambini possono avere difficoltà nelle relazioni con i loro fratelli o con i loro compagni di classe. Nondimeno posso avere difficoltà con gli adulti o con i genitori.
Altri tipi di problematiche che i bambini possono affrontare sono problematiche d’ansia, di depressione, di aggressività e/o attinenti alla sfera scolastica .
Una psicoterapia può aiutare il bambino ed il genitore a comprendere e superare il disagio. In alcuni casi può essere sufficiente intraprendere un percorso rivolto ai genitori per sostenerli nella relazione e nella comprensione del bambino, e per “aiutarli ad aiutarlo”, senza dover coinvolgere il bambino.
Alcune delle problematiche per cui potrebbe essere utile rivolgersi ad uno psicologo:
- insonnia
- pipì a letto
- chiusura
- aggressività
- ansia scolastica
- difficoltà nell’apprendimento
- Adhd
In un età più avanzata invece, nella fase dell’adolescenza le problematiche cominciano ad essere maggiormente rivolte alle relazioni con i pari e allo sviluppo di un’autonomia e di un’identità personale.
Alcune delle problematiche per cui potrebbe essere utile rivolgersi ad uno psicologo:
- disturbi alimentari
- relazioni conflittuali con i genitori
- difficoltà scolastiche
- relazioni con i coetanei
- disturbi d’ansia o dell’umore
- autostima
Per maggiori informazioni leggi